Crediti immagine di copertina: CC BY-SA 2.0 Harald GrovenCon la presente la informiamo che…“…al fine di ottenere una …
Crediti immagine di copertina: CC BY-SA 2.0 Harald GrovenCon la presente la informiamo che…“…al fine di ottenere una …
Psicologia dei grammar-nazi «L’errore mostra una mancanza di rispetto nei confronti dell’altro; perché mai dovrei rallentare e cercare …
Irene Facheris è formatrice, attivista, scrittrice e podcaster esperta in studi di genere.Autrice dei libri Creiamo Cultura Insieme: …
Come le lingue artificiali possono cambiare il modo in cui leggiamo la società “Rompu, rompu la murojn inter …
L’origine del linguaggioIl primo essere vivente a parlare fu, probabilmente, l'Homo Habilis. I resti cranici di questa specie …
Disegno e colore, come informazione ed emozione: lo ying e lo yang della comunicazione verbale Tra i tanti …
Dalle origini della psicologia alla rivoluzione delle menti digitali: una nuova frontiera da scoprire Nel XIX secolo la …
Cos'è realmente l'intelligenza artificiale? Una domanda che potrebbe sembrare tecnica, ma che si rivela filosofica, persino esistenziale. L'intelligenza …
Storia dell'intelligenza artificiale (IA) La storia dell'IA è un viaggio affascinante che abbraccia diversi decenni, segnato da scoperte …
Vantaggi e sfide nel futuro militare A livello globale, gli investimenti governativi nell'intelligenza artificiale stanno rapidamente aumentando, diventando …