Se il Mensa fosse stato fondato, anziché nel 1946 d.C., circa 40.000 anni prima, mi toccherebbe incidere questo …
Se il Mensa fosse stato fondato, anziché nel 1946 d.C., circa 40.000 anni prima, mi toccherebbe incidere questo …
Crediti immagine di copertina: CC BY-SA 2.0 Harald GrovenCon la presente la informiamo che…“…al fine di ottenere una …
Come la complessità cambia la nostra interpretazione del mondo Nel secondo dopoguerra, il linguista statunitense George Kingsley Zipf …
Psicologia dei grammar-nazi «L’errore mostra una mancanza di rispetto nei confronti dell’altro; perché mai dovrei rallentare e cercare …
Strategie di controllo culturale agli albori della storia di Homo sapiens Il complesso rapporto tra pensiero, linguaggio, lingua …
Irene Facheris è formatrice, attivista, scrittrice e podcaster esperta in studi di genere.Autrice dei libri Creiamo Cultura Insieme: …
Warszawa (1977 - David Bowie) e I Zimbra (1979 - Talking Heads) L’uso di vocalizzi nella musica leggera …
Come le lingue artificiali possono cambiare il modo in cui leggiamo la società “Rompu, rompu la murojn inter …
L’origine del linguaggioIl primo essere vivente a parlare fu, probabilmente, l'Homo Habilis. I resti cranici di questa specie …
Disegno e colore, come informazione ed emozione: lo ying e lo yang della comunicazione verbale Tra i tanti …